Colección: Fumogeni

L'uso dei fumogeni risale a secoli fa e la loro storia è stata strettamente legata all'evoluzione della tecnologia delle armi e alla guerra.

Nel XV secolo, gli eserciti europei iniziarono a utilizzare i fumogeni come strumento di copertura per mascherare i loro movimenti durante la guerra. Questi primi fumogeni erano composti principalmente da materiali naturali come paglia, erba e fiori, e bruciavano per breve tempo.

Con l'avvento della polvere da sparo nel XVII secolo, i fumogeni iniziarono ad essere realizzati con sostanze chimiche più potenti e resistenti all'umidità. Durante la prima guerra mondiale, i fumogeni furono ampiamente utilizzati per confondere l'avversario e per coprire i movimenti delle truppe.

Negli anni '20 e '30 del XX secolo, i fumogeni furono utilizzati anche nel campo della ricerca scientifica per studiare la diffusione dell'aria e delle correnti marine. Inoltre, furono utilizzati anche in alcune attività industriali, come nel settore minerario, per eliminare gas tossici.

Negli anni '50 e '60 del XX secolo, i fumogeni iniziarono ad essere utilizzati anche nell'industria dello spettacolo, per creare effetti speciali in film e spettacoli teatrali. Oggigiorno, i fumogeni sono utilizzati in molte situazioni diverse, tra cui eventi sportivi, concerti e manifestazioni, nonché in alcune attività di ricerca scientifica e di sicurezza industriale.

I fumogeni da stadio sono dispositivi pirotecnici che producono una grande quantità di fumo colorato quando accesi. Sono spesso utilizzati dai tifosi durante le partite di calcio e altri eventi sportivi per creare un'atmosfera di supporto per la squadra.

Tuttavia, i fumogeni da stadio possono essere pericolosi se utilizzati in modo improprio o se non sono conformi alle normative vigenti. Ad esempio, possono causare problemi di salute a coloro che sono sensibili ai fumi, possono causare incendi o esplosioni se maneggiati in modo improprio, e possono causare disordini o violenze se utilizzati in modo aggressivo.

In molti paesi, l'uso di fumogeni da stadio è regolamentato dalle leggi sulla sicurezza pubblica e sugli articoli pirotecnici. Prima di utilizzare un fumogeno da stadio, è importante verificare le leggi locali e seguire le istruzioni del produttore per garantire la sicurezza personale e degli altri tifosi presenti nello stadio. Inoltre, è importante smaltire correttamente i fumogeni usati, seguendo le normative locali per la raccolta e il riciclaggio dei rifiuti.

Fumogeni

Filtrar:

Disponibilidad
0 seleccionados Restablecer

4 productos

Filtrar y ordenar

Filtrar y ordenar

4 productos

Disponibilidad

4 productos

1 de 6

Mistery Box Pirotecnico